Le Bonifiche nel territorio

Dalle antiche bonifiche in cui le popolazioni locali trasformarono le paludi in terreni coltivabili attraverso tecniche di drenaggio e canalizzazione alle bonifiche dell’era industriale con l’innovazione tecnologica delle macchine che permisero la gestione su larga scala delle acque e la trasformazione del paesaggio. Si rese così possibile l’espansione agricola che vediamo tutt’ora. Ancor oggi le Idrovore , imponenti pompe idrauliche fondamentali per mantenere il livello delle acque, proteggono il territorio dalle inondazioni.

La nostra è una

terra speciale

La bonifica
Antiche bonifiche
Idrovore e canali
Museo della bonifica

Bonifiche al computer

Utilizziamo il computer per trasformare l’apprendimento in un’avventura digitale.
Attraverso risorse on line approfondiremo la storia , l’innovazione tecnologica e il funzionamento delle idrovore e dei canali. Realizzeremo presentazioni, collage digitali e mappe concettuali per riassumere e condividere le conoscenze acquisite, stimolando la creatività e l’uso delle tecnologie digitali. In un lavoro di gruppo realizzeremo insieme un book collettivo.
Approfondiremo la gestione delle acque e l’influenza del cambiamento climatico.

Al

computer

Le nostre
idrovore
Regolazione
dell'acqua
L'ecologia
e il riciclo
Diari digitali,
schede quiz