Piccoli artisti della natura, è ora di dare vita ai tesori raccolti durante la nostra avventura! Foglie colorate, rametti curiosi, cortecce misteriose e sassolini lucenti stanno per diventare opere d'arte magiche!
Immaginate di essere gnomi del bosco. Con le foglie, creeremo ali di farfalle o squame di draghi. I rametti diventeranno zampe di ragni buffi o raggi di soli sorridenti. E le cortecce? Perfette per gufi saggi o gusci di tartarughe!
Con colla, colori e tanta fantasia, daremo vita a creature mai viste prima. Ogni creazione racconterà una storia della nostra giornata speciale nella natura.
Alla fine, avremo un vero museo di arte naturale. Siete pronti a trasformare la natura in meraviglia?
Le vostre mani magiche stanno per creare capolavori!
Attenzione giovani falegnami della natura! È arrivato il momento di trasformarci in veri artigiani del bosco. Indossate i vostri grembiuli e preparate le mani, stiamo per entrare nel magico mondo del legno!
Oggi costruiremo oggetti meravigliosi con i pezzetti di rami corteccia raccolti nella campagna.
Useremo martelli (ma piano piano!), colla e tanta pazienza. Sentite che buon profumo ha il legno? È come se gli alberi ci stessero raccontando le loro storie mentre lavoriamo.
Noi saremo falegnami artisti e creeremo creature fantastiche! L'importante è divertirsi e creare con le proprie mani.
Alla fine della giornata, tornerete a casa con un oggetto unico, fatto da voi. Chissà, forse avete appena scoperto il vostro nuovo talento! Siete pronti a trasformare un pezzo di legno in un tesoro?
Allora, al lavoro piccoli mastri falegnami!
Piccoli artisti in erba, preparatevi a sporcarvi le mani con la magia! Oggi lavoreremo con un tesoro speciale: la terra. È come se la nostra fattoria ci regalasse un pezzo di sé per creare ricordi indimenticabili!
Immaginate di essere antichi artisti che lasciano il segno nella storia. Con le nostre mani, trasformeremo questa terra speciale in bellissime piastrelle. Che meraviglia sentire la morbidezza dell'argilla tra le dita!
Useremo foglie, conchiglie e tutto ciò che la natura ci offre per creare impronte uniche. Volete stampare la forma di una foglia di olmo? O forse preferite il disegno delicato di una piuma? O arrotolare piccoli serpentelli? Ogni piastrella racconterà la vostra personale avventura a Caorle.
Alla fine, porterete a casa un pezzo unico di Caorle, creato con le vostre mani.
Siete pronti a trasformare la terra in arte? Allora, mani in pasta... anzi, in argilla!
Piccoli esploratori dalle orecchie attente, è il momento di mettere alla prova il vostro udito! Ricordate tutti quei suoni misteriosi che abbiamo registrato durante la nostra avventura? Ora li trasformeremo in un gioco emozionante!
Chiudete gli occhi e tendete le orecchie: sarà come avere dei super poteri! Riuscirete a riconoscere il fruscio delle foglie mosse dal vento? O forse il gorgoglio allegro dell'acqua.
Ecco il primo suono... Cos'è? Il canto melodioso di un usignolo o il verso dispettoso di una gazza? E questo? Il ronzio laborioso di un'ape, i passi felpati di un gatto o una zanzara fastidiosa?
Ogni suono è un indovinello, una sfida per la vostra memoria e immaginazione!
Alla fine del gioco, avrete allenato le vostre orecchie a cogliere i segreti sonori del mondo naturale. Chissà, magari la prossima volta che andrete nel bosco, riconoscerete tutti gli abitanti solo ascoltandoli!
Siete pronti a trasformarvi in detective dei suoni? Allora, silenzio... il gioco sta per iniziare!