Esplorazione della campagna e del fiume

Con noi i bambini esploreranno la rigogliosa campagna e i pittoreschi corsi d'acqua che attraversano la fattoria. Durante le passeggiate potranno osservare da vicino una varietà di animali selvatici come lepri, oche, picchi, gheppi, caprioli, rane, libellule.
Con l'aiuto di binocoli ed esperti appassionati impareranno ad identificare e conoscere le diverse specie vivendo l'emozione della scoperta.
Partendo dagli elementi presenti nella nostra azienda analizzeremo come l’uomo non può vivere senza le piante e le piante non possono sussistere senza una natura in equilibrio.

Esplorazione della

campagna e del fiume

Itinerari tra l'erba e l'acqua

Piccoli esploratori della natura venite con noi a scoprire un mondo fantastico dove la terra abbraccia l'acqua!
Immaginate di essere dei detective della natura! Osserveremo il viaggio dei fiumi verso il mare, scoprendo come creano lagune misteriose e una rete di canali che sembrano labirinti d'acqua tra i campi.
Osserveremo le idrovore, vere e proprie "pompe giganti" che controllano l'acqua come per magia. E che dire dei casoni di pesca? Sono come castelli sull'acqua, dove i pescatori usano enormi reti chiamate "bilance" per catturare i pesci.
In questo regno incantato, potreste vedere lepri che giocano a nascondino nei prati, stormi di oche che volano come aerei verso la laguna, e falchetti che fanno acrobazie nel cielo. Vicino all'acqua, troverete rane e libellule ballerine!
Con l'aiuto di guide esperte e super binocoli, diventerete veri scienziati della natura! Imparerete a riconoscere gli animali e le piante.
Siete pronti l'avventura sta per iniziare!

Scopriamo dove si nascondono gli animali

Piccoli amici della natura, pronti per una caccia al tesoro nella campagna di Caorle? Qui, tra campi e canali, si nasconde un mondo segreto di animali curiosi.
Aguzzate la vista! Potreste vedere una lepre che sbuca dall'erba, un fagiano tra i cespugli o un airone immobile con il becco all’insù accanto ad un cormorano con le ali aperte ad asciugare.
Con un po' di pazienza, potrete osservare formiche laboriose che trasportano briciole, api indaffarate e farfalle che volano di fiore in fiore, o lucertole che si scaldano al sole sui muretti.
Con un po' di fortuna, si potrebbe persino avvistare una timida famiglia di caprioli.
Ricordate: il segreto per scoprire gli animali è muoversi piano, parlare sottovoce e osservare attentamente. Ogni foglia che si muove, ogni fruscio nell'erba potrebbe rivelare un nuovo amico peloso, piumato o squamoso!
Aprite bene gli occhi e tendete le orecchie e... via alla scoperta!

Animali utili e dannosi - Alla ricerca di tracce

Piccoli grandi detective della natura, è ora di scoprire chi vive nei nostri campi! Alcuni animali sono nostri alleati, altri possono creare qualche grattacapo. Ma tutti lasciano indizi interessanti da scoprire!
Cercate impronte di volpi e tassi: sono preziosi cacciatori di topi.
Trovate le coccinelle che mantengono le piante libere dagli afidi. Osservate le api e le farfalle in volo: sono fondamentali per l'impollinazione delle nostre piante.
Attenzione anche ai segni di talpe e arvicole: scavano tunnel che danneggiano le radici. Cercate tracce di nutrie: possono rovinare i raccolti e gli argini.
Ogni impronta, tana o segno di morso racconta una storia. Riuscite a leggerla?
Esplorate con attenzione: la natura ci insegna l'equilibrio tra utile e dannoso!
Ogni creatura ha il suo ruolo nell'ecosistema della fattoria!

Le nostre piante

Piccoli agricoltori in erba, siete pronti per un'avventura tra i campi? Oggi esploreremo un paesaggio magico, dove la terra incontra l'acqua! I nostri coraggiosi antenati hanno "rubato" questo terreno alla laguna, creando un paradiso per le piante.
Aguzzate la vista! Potrete vedere il mais che si alza verso il cielo, il grano che ondeggia come un mare dorato, e la soia che si nasconde tra foglie verdi. Se siamo fortunati, potremmo anche scoprire le tracce di un raccolto appena fatto - è come un gioco di detective!
Ogni pianta ha una storia da raccontare. Scopriremo come il mais diventa i nostri popcorn preferiti, come il grano si trasforma in pasta e pane, e quanti usi ha la soia. Non dimentichiamoci dei frutteti pieni di mele succose, delle vigne che danno l'uva per il vino dei grandi, e degli orti colorati con tante verdure gustose.
Questa passeggiata sarà come un viaggio nel tempo e nello spazio, alla scoperta dei segreti della nostra terra. Siete pronti a diventare esperti di piante?